fbpx

reflusso

  • Bambini e osteopatia: le cure complementari a quelle del Pediatra

    Il vostro bambino è nato con la testolina un po' schiacciata o tiene sempre la testolina ruotata in un verso e inclinata?

    Il vostro bambino soffre di rigurgiti o di reflusso, o piange per le coliche intestinali o la stipsi? 

    Vi siete mai chiesti cosa potete fare voi, genitori-nonni-tate-insegnanti, in caso di alcune problematiche cliniche dei bambini?

     

    Vi invito a partecipare al seminario che tengo per illustrare cosa fisioterapia e osteopatia possano fare per coadiuvare le cure di un neonato, bambino o adolescente, grazie alla collaborazione di medico, terapista e famiglia. 

    Infatti si possono affiancare le cure del pediatra con trattamenti osteopatici/fisioterapici per aiutare la risoluzione di molte problematiche dei bambini.

    In questo incontro imparerete come i fisioterapisti/osteopati eseguono valutazioni funzionali e tecniche manuali e gli esercizi che insegnano ai genitori.

     

    - lunedì 10 febbraio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 11.30 - "Il Piccolo Principe"

    via  via Aldo Moro, 94 - 04011 Aprilia


    - GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA allo 06 9765 0718


    - argomenti del corso: Cosa è l'osteopatia pediatrica. Che differenze tra fisioterapia e osteopatia in pediatria. Le manovre: quali e perchè. Quali problematiche cliniche si possono trattare. Esempi pratici: plagiocefalia, torcicollo, reflusso, coliche, stipsi

    - In omaggio, a fine incontro, la mia guida "I perchè e i come dell'osteopatia funzionale in pediatria"

     

    Le persone interessate possono contattarmi al 348.8224048 o scrivermi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

  • Come aiutare i bambini con rigurgiti e reflusso

      Osteopatia Pediatrica - Rigurgiti e Reflusso

     
      
    Il vostro bambino ha più di 2 mesi e soffre di rigurgiti o di reflusso dallo stomaco alla bocca?
     
    La buona notizia è che il vostro bambino può essere aiutato!!!
     
    Vi spiego come in questo breve video
     
     
     
    TRASCRIZIONE DEL VIDEO
     
    Oggi vi parlo di Rigurgiti e Reflusso
     
    Sono Tiziana Tonelli Fisioterapista e Terapista Manuale Funzionale
     
    Vi spiego brevemente l’argomento di oggi
     
    I rigurgiti e il reflusso sono flussi di contenuto gastrico dallo stomaco all’esofago.
    Molto frequente nei bambini, entro i 2 mesi di vita può essere considerato normale.
     
    Le cause possono essere diverse: tipo di alimentazione, componenti genetiche, sfintere dell’esofago che non chiude in tempo.
     
    Se il reflusso è molto importante causa bruciore.
    Il ritorno acido dello stomaco nell’esofago, se molto abbondante e continuo, nel tempo può risalire e dare problemi ai denti, al naso, a faringe e laringe, può essere aspirato dai polmoni e può giungere fino alle orecchie.
     
    Cosa fa il fisioterapista/osteopata pediatrico per velocizzare la guarigione in questo caso?
     
    Normalizza tutte le disfunzioni del nervo vago che governa il controllo del sistema gastrico
    Normalizza lo stomaco e l’esofago
    Normalizza il diaframma e i nervi frenici che lo governano
     
    Il bambino non avrà dolore durante la terapia e non verrà mai forzato in una posizione non comoda
     
    Inoltre il fisioterapista osteopata istruisce e insegna ai genitori
    Alla famiglia verranno insegnate quali posizioni adottare durante il sonno e l’alimentazione per limitare l’eccessiva distensione gastrica
     
    Cosa può fare la famiglia per coadiuvare la guarigione in questo caso?
     
    Applicherà i consigli avuti per posizionare correttamente il bambino nel sonno con l’uso di appositi cuscini, fornirà piccole quantità di cibo e in posizione semiverticale o verticale
    Farà mangiare il bambino lentamente
     
    Quando è meglio intervenire ?
    E’ importante intervenire quando il reflusso è abbondante, con bruciore e irritazione generale del bambino e comunque dopo i 2 mesi di età
     
    Se avete dubbi o domande mi potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , senza impegno, e vi risponderò nel più breve tempo possibile

Contattami

Ricevo su appuntamento presso gli studi di Roma, in zona Appio-Tuscolano e San Paolo.

Newsletter

Vuoi ricevere direttamente nella tua casella mail nuovi consigli, esercizi, articoli e approfondimenti? Iscriviti alla newsletter!
Please wait

© 2025 Tiziana Tonelli. Tutti i diritti riservati. P.IVA 09839060580.

Privacy Policy