In questa sezione, sono contenuti gli esercizi più indicati per mantenere "lubrificate" le articolazioni e non perdere troppa forza muscolare del corpo quando si è costretti a letto per periodi medio-lunghi.... e sentirsi meglio!
Per ognuno di questi esercizi, è necessario ricordare le seguenti regole:
Prima di cominciare: ricordarsi che è molto importante la respirazione durante gli esercizi e che la parte di maggior sforzo dell’esercizio va sempre fatta quanto si espira (ovvero mentre si tira fuori l’aria).
Respirazione: inspirare (prendere aria) con il naso, espirare (rilasciare l’aria) con la bocca socchiusa pronunciando una “S” sonora (che si sente).
Come eseguire gli esercizi: da seduti, cominciare sempre con 3 respirazioni come su descritto, fare poi alternativamente un esercizio (nel numero di volte specificato dall’esercizio), un pausa di riposo possibilmente con altre 3 respirazioni, e un nuovo esercizio.
Pausa di riposo significa che cuore e fiato devono tornare normali!
- Se un esercizio risulta un po’ complesso va’ fatto precedere da alcuni esercizi più semplici che preparano muscoli e fiato.
- Non scoraggiarsi mai e NON insistere se un esercizio, un giorno, non riesce!
- Se possibile, sempre con la presenza di qualche familiare, eseguire anche gli esercizi seduti sul bordo del letto (gambe fuori dal letto).
-
- Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare la scheda pratica con gli Esercizi per le Gambe
PRIMA PARTE: