Temperamento dei bambini: possibile legame con il microbiota intestinale
Il carattere dei bambini potrebbe essere correlato alla composizione del microbioma intestinale. Ecco cosa dice uno studio della University of Turku, in Finlandia, pubblicato su Brain, Behaviour, and Immunity.
Stato dell’arte
A partire dalla dimostrata esistenza di un asse intestino-cervello, si ritiene che le alterazioni nella composizione del microbioma intestinale e il neurosviluppo possano essere in qualche modo collegati. A tutt’oggi, però, ci sono pochi dati disponibili a riguardo durante i primi mesi di vita, un periodo chiave per la maturazione sia batterica sia cognitiva.Cosa aggiunge questo studio
Lo studio ha voluto indagare l’eventuale associazione tra la composizione del microbioma intestinale e il temperamento in 310 neonati di 2.5 mesi di vita mediante la raccolta di campioni fecali e di un questionario sottoposto ai genitori.Conclusioni
La composizione batterica e il temperamento sono aspetti correlati e genere-dipendenti. Ulteriori studi sono tuttavia necessari al fine di individuare il nesso causale tra questi due aspetti.
Già dalla tenera età, il nostro temperamento potrebbe essere correlato alla composizione del microbioma intestinale...
Continua a leggere l'articolo: https://microbioma.it/pediatria/temperamento-bambini-possibile-legame-con-microbiota-intestinale/