La Medicina Funzionale si occupa di quelli che la medicina scientifica definisce “disturbi funzionali” di un paziente proponendosi di focalizzare l’attenzione sulla causa e non sul sintomo.
Viene preso quindi in considerazione l’organismo nella sua complessità in ogni situazione, anche nel caso di patologie localizzate. Essa basa il proprio sistema diagnostico e terapeutico sui meccanismi di regolazione e di controreazione allo stress dei sistemi viventi stimolando l’organismo a raggiungere, in tempi utili, il ritorno naturale all’equilibrio.
Ogni sintomo viene studiato nella sua componente fisiologica per comprenderne il senso biologico.
La salute viene considerata come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, dovuto sì all'assenza di malattie ma anche alla presenza di una vitalità positiva unica per ogni individuo determinata dall'avverarsi di tutta una serie di circostanze strettamente personali in cui il paziente si sente veramente bene ed in salute.
Per approfondire: http://www.simf.it/