fbpx

Glossario

Le parole del corpo: glossario di fisioterapia

Osteopatia

Indice articoli

L' OSTEOPATIA è una medicina manuale che nasce negli Stati Uniti a Kirksville –Missouri – nel 1874 per opera del Dr. Andrew Taylor Still, in Italia viene classificata tra le medicine non convenzionali.

Gli osteopati qualificati intervengono con una propria metodica di approccio nella valutazione e trattamento, fatte salve le competenze mediche. 

In ambito osteopatico vengono utilizzate valutazioni di carattere diagnostico allo scopo di mettere in evidenza la presenza di disfunzioni o alterazioni funzionali, ovvero restrizioni del movimento micro-macro, in quelle aree del corpo che presentano limitazione dei movimenti fisiologici da cui possono originare molte delle più comuni manifestazioni cliniche che interessano il sistema neuro-muscolo-scheletrico e gli altri apparati.

L'osteopatia le affronta utilizzando opportune metodiche manuali, aventi come obiettivo la normalizzazione eziologica e non sintomatica delle disfunzioni della persona. Si tratta in altri termini di una pratica che non mira a sopprimere un sintomo, ma che tende al potenziamento delle strutture corporee, in modo da esaltare la loro capacità di compenso, di mantenere e recuperare lo stato di salute e di consentire al soggetto di pervenire ad un riequilibrio generale.

Per informazioni e approfondimenti si consiglia il link: http://www.tuttosteopatia.it/

Contattami

Si riceve su appuntamento presso gli studi di Roma, in zona Appio-Tuscolano e San Paolo, e di Aprilia.

Newsletter

Vuoi ricevere direttamente nella tua casella mail nuovi consigli, esercizi, articoli e approfondimenti? Iscriviti alla newsletter!
Please wait

© 2023 Tiziana Tonelli. Tutti i diritti riservati. P.IVA 09839060580.

Privacy Policy